Le 7 Dee: gli Archetipi Femminili nell’Abbigliamento
Le 7 Dee: gli Archetipi Femminili nell'Abbigliamento
Cosa succede quando la mitologia incontra l’armadio? Nasce un nuovo modo di raccontare la femminilità: profondo, creativo e assolutamente personale. In questo articolo scoprirai cosa sono gli archetipi delle 7 dee dell’Olimpo e come queste energie femminili interiori possono guidarti nella scelta del tuo stile, dei tuoi abiti, e nel modo in cui ti presenti al mondo.
Archetipi Femminili: un Ponte tra Mito, Anima e Guardaroba
Ogni donna porta dentro di sé sette dee, sette archetipi che rappresentano le principali sfumature dell’essere femminile. Riconoscere quale dea è più attiva dentro di te, o quali ti stanno chiedendo spazio, è un modo per esprimere chi sei veramente anche attraverso l’abbigliamento.
Secondo la psicologa junghiana Jean Shinoda Bolen, le 7 dee dell’Olimpo – Artemide, Atena, Estia, Era, Demetra, Persefone e Afrodite – non sono semplici figure mitologiche, ma rappresentano parti interiori che guidano i nostri comportamenti, emozioni e desideri. Ogni donna può vivere più archetipi nel corso della vita, a volte contemporaneamente, altre volte attraversando fasi di trasformazione da un archetipo all’altro.
La cosa interessante dal punto di vista dell'immagine è che il modo in cui ti vesti può diventare il linguaggio con cui queste dee si manifestano.
Le Origini: dalla Grande Dea alla Frammentazione del Femminile
Prima dell’avvento del patriarcato e delle religioni monoteiste, il femminile era rappresentato da una Grande Dea, un archetipo unitario che conteneva in sé tutte le sfaccettature della donna, tra cui la madre, l’amante, la saggia, la guerriera, la giovane, la mistica.
Con l’imposizione del sistema patriarcale, questo archetipo si frammenta. Alcuni aspetti del femminile vengono celebrati, altri repressi o esclusi.
Nel pantheon dell’Olimpo greco troviamo così dee separate, ciascuna con caratteristiche specifiche, che riflettono modelli culturali e psicologici spesso condizionati da ruoli e aspettative.
Riconoscere oggi queste dee dentro di noi è un atto di riappropriazione del nostro potere femminile. È un invito a riscoprire la pluralità del nostro essere e a integrare tutte le parti di noi, anche quelle che per anni abbiamo messo a tacere. Ovviamente, in questo processo di riscoperta, l'abbigliamento diventa un supporto fondamentale!
Le 7 Dee: come i loro Doni e i loro Limiti si Manifestano nello Stile
Vediamo insieme chi sono queste dee, quali sono i loro doni, i loro limiti, e come questi si riflettono nell'abbigliamento e nello stile.
Artemide – La cacciatrice libera
Doni: indipendenza, forza, concentrazione, coraggio
Limiti: eccessiva competitività, distacco emotivo
Stile: sportivo, pratico, tecnico. Ami libertà e movimento.
Atena – La stratega razionale
Doni: lucidità, stabilità, intelligenza strategica
Limiti: freddezza, poca empatia
Stile: elegante, strutturato, professionale. La donna in carriera.
Estia – La custode del fuoco sacro
Doni: spiritualità, centratura, calma interiore
Limiti: invisibilità, mancanza di protagonismo
Stile: semplice, minimalista, naturale. Il comfort prima di tutto.
Era – La regina e moglie
Doni: fedeltà, impegno, presenza
Limiti: gelosia, dipendenza affettiva
Stile: sofisticato, formale, classico. Ami sentirti elegante e rispettata.
Demetra – La madre nutrice
Doni: generosità, accoglienza, responsabilità
Limiti: eccessiva dedizione, assenza di confini
Stile: morbido, avvolgente, comodo. I tessuti devono coccolarti.
Persefone – La fanciulla e la regina degli Inferi
Doni: intuizione, adattabilità, ascolto
Limiti: passività, dipendenza emotiva
Stile: romantico, etereo, onirico. Ami sentirti sospesa tra luce e ombra.
Afrodite – L’amante creativa
Doni: bellezza, sensualità, creatività, vitalità
Limiti: incostanza, impulsività
Stile: artistico, sensuale, magnetico. Ti piace sedurre con ciò che indossi.
Perché conoscere la tua Dea Archetipo ti Aiuta a Vestirti Meglio, e a Stare Meglio?
Vestirsi in armonia con i propri archetipi ti permette di:
- Scegliere abiti che rispecchiano davvero la tua essenza
- Dare voce a parti di te dimenticate o represse
- Trovare piacere e autenticità nel vestirti ogni giorno
- Integrare nuove energie, uscendo da ruoli rigidi e limitanti
Ogni giorno puoi scegliere di onorarne una diversa, a seconda del tuo umore, della fase che stai vivendo, o della tua intenzione. E se alcune dee dentro di te sono state silenziate troppo a lungo, lo stile può essere il primo passo per farle tornare a vivere.
Costruire un guardaroba che tenga conto dei tuoi archetipi significa vestirsi per esprimere, non per compiacere. Significa smettere di chiederti "cosa va di moda" e iniziare a chiederti "chi voglio essere oggi?".
Quando non diamo spazio ad alcune dee interiori, rischiamo di sentirci incomplete, bloccate o in conflitto. Ma quando le riconosciamo, le ascoltiamo e le vestiamo, torniamo in contatto con una femminilità piena, sfaccettata e potente.
Vuoi scoprire di più sul legame tra moda e naturopatia? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e scopri i miei servizi di Consulenza di Immagine Naturopatica e Fashion Therapy!