P.Iva: 07083410725 - Loretta Valentino - Tutti i diritti riservati 

Tutorial

Come Scegliere Le Maniche Giuste Per Il Tuo Fisico?

Created: 03 Ago 2023  / Categories: Tutorial

Come Scegliere Le Maniche Giuste Per Il Tuo Fisico?

Sai come valorizzare la tua fisicità attraverso l'uso delle maniche? Ogni corpo è unico e meraviglioso, e la scelta delle maniche giuste in base alla tua bodyshape può fare la differenza nel mettere in risalto i tuoi punti di forza e camuffare eventuali piccoli dettagli che ti rendono insicura. Seguimi in questo articolo e scopri quale tipo di maniche scegliere in base alla tua forma del corpo: pera, mela, clessidra, triangolo invertito o rettangolo!

Maniche per Fisico a Mela

Se hai un fisico a mela con una pancia abbondante, il tuo obiettivo è focalizzare l'attenzione sulle braccia e le spalle, distogliendo l'attenzione dalla parte centrale del corpo. Scegli giromanica o maniche molto corte, che metteranno in risalto le tue braccia e creeranno un effetto snellente sulla zona della pancia. Evita invece le maniche che si allineano alla parte più abbondante del tuo addome, poiché potrebbero enfatizzarla ulteriormente.

maniche per fisico a mela
maniche per fisico a mela

Maniche per Fisico a Pera

Se hai un fisico a pera, con fianchi larghi e cosce abbondanti, il segreto è creare equilibrio portando volume nella parte superiore del corpo. Scegli maniche a sbuffo o a palloncino, che aggiungono interesse e volume alle spalle e alle braccia. Questo trucco di stile sposterà l'attenzione verso l'alto, distogliendola dalla zona dei fianchi e delle cosce.

maniche per fisico a pera
maniche per fisico a pera

Maniche per Fisico a Clessidra

Se possiedi un fisico a clessidra con spalle e fianchi bilanciati e un punto vita stretto, sei fortunata perché puoi indossare molti tipi di maniche. I top senza spalline mettono in risalto le tue spalle, enfatizzando la tua femminilità e il punto vita. Scegli in alternativa maniche molto corte o a 3/4, poiché allungano otticamente le gambe e valorizzano la tua figura. Evita le mezze maniche, che potrebbero allargare otticamente il seno.

maniche per fisico a clessidra
maniche per fisico a clessidra

Maniche per Fisico a Triangolo Invertito

Se possiedi spalle larghe e hai un fisico a triangolo invertito, l'obiettivo è bilanciare la figura creando volume nella parte bassa del braccio. Le maniche giapponesi e a trombetta sono ideali per questo scopo, in quanto portano l'attenzione verso il basso, distogliendola dalle spalle. Evita invece le spalline che allargano otticamente le spalle, poiché ciò potrebbe accentuare la tua conformazione naturale.

maniche per fisico a triangolo invertito
maniche per fisico a triangolo invertito

Maniche per Fisico a Rettangolo

Se hai un fisico a rettangolo, spigoloso e con poche curve, l'obiettivo è aggiungere volume e dinamicità alle spalle. Le maniche a palloncino e i dettagli come volant e frange sono perfetti per creare un effetto più sinuoso sulla parte superiore del corpo. Questo aiuterà a bilanciare la tua figura e a creare una sensazione di movimento.

maniche per fisico a rettangolo
maniche per fisico a rettangolo


Cosa Mettere in Valigia per Una Vacanza al Mare

Created: 22 Giu 2023  / Categories: Tutorial

Cosa Mettere in Valigia per Una Vacanza al Mare

Pronta a stare ore sotto il sole, a respirare la salsedine e sentire la sabbia tra le dita dei piedi? Una vacanza al mare è la fuga perfetta dal trambusto della vita quotidiana, e la sola attesa ne alimenta il piacere. Però, quando si tratta di pensare a cosa mettere in valigia, soprattutto in quanto a vestiti, lo stress potrebbe farsi sentire.

Uno dei modi migliori per capire i vestiti da portare per una vacanza in una destinazione balneare è organizzarsi con piccole capsule, degli insiemi di capi di abbigliamento che funzionano bene da soli e allo stesso tempo si abbinano tra loro, così puoi mixarli per creare tanti look diversi.

Le capsule sono perfette per i viaggi, soprattutto quelli che prevedono l’aereo, perché ti permettono di mantenere la valigia leggera, ma avere comunque tutte le opzioni alla moda che desideri durante la tua vacanza.

Pronta a scoprire i 7 pezzi irrinunciabili per una vacanza al mare? Io li ho portati nella mia mini-vacanza di 4 giorni a Ibiza e non ho mai avuto problemi su cosa indossare in ogni occasione!

Capo #1 Da Portare in Valigia: La Felpa con Cappuccio

Anche se l'estate è la stagione più calda, nelle località balneari ci sono sempre serate particolarmente fresche che potrebbero coglierti di sorpresa. Una felpa con cappuccio, leggera ma protettiva, è l'opzione perfetta da indossare sopra ad abitini o shorts nel caso in cui dovesse alzarsi la brezza marina.

cosa portare in vacanza: felpa con cappuccio
cosa portare in vacanza: felpa con cappuccio

Capo #2 Da Portare in Valigia: Stivali Texani

Stivali texani: se hai intenzione di fare lunghe passeggiate o esplorare nuovi posti durante le tue vacanze estive, un paio di stivali texani è un must-have. I texani sono comodi e versatili, abbinabili a qualsiasi tipo di outfit: stanno bene sotto gli shorts, sotto gli abitini e sotto le gonne, che siano più casual o più eleganti.

cosa portare in valigia: stivali texani
stivali texani
stivali texani
stivali texani

Capo #3 Da Portare in Valigia: Mini Abito in Lycra

Quando si tratta di serate estive, un mini abito in lycra è la scelta perfetta. Questo tipo di abito è leggero e ideale per quando il caldo si fa sentire, ma la cosa più bella è che la lycra non si sgualcisce: è una gioia, dopo tante ora di viaggio e spostamenti, tirare fuori dalla valigia un abito e vedere che non ha neanche la minima piega, vero? E poi, per cambiare look di serata in serata, basta variare solo gli accessori (ne puoi portare tantissimi, perché occupano poco spazio in valigia!)

cosa portare in vacanza: mini abito in lycra
mini abito in lycra

Capo #4 Da Portare in Valigia: Costume in Cristalli

Ovvio che, per una vacanza al mare, è imprescindibile mettere in valigia dei costumi! Ma perché sceglierne proprio uno decorato in cristalli? Questo tipo di bikini non è solo bellissimo da indossare al mare, dove sotto il sole dà vita ad uno scintillante effetto glamour: puoi sfruttarlo anche la sera per uscire a cena come sottogiacca al posto del reggiseno!

cosa portare in vacanza: costume con cristalli
costume con cristalli
costume con cristalli da usare come sottogiacca
costume con cristalli da usare come sottogiacca

Capo #5 Da Portare in Valigia: Copricostume in Crochet

Se hai in programma di trascorrere molte giornate in spiaggia o in piscina, specialmente al pomeriggio, oltre a un paio di costumi non dimenticare di includere nella tua capsule di viaggio un copri costume, magari in crochet: è una lavorazione morbida, confortevole e traspirante, perfetta per le calde giornate in riva al mare. Ad ogni modo, con il tuo copricostume potrai passare più agevolmente dalla spiaggia al bar del lido, soprattutto al tramonto per l’ora dell’aperitivo, contando su un look chic e raffinato.

cosa portare in vacanza: copricostume crochet
copricostume crochet

Capo #6 Da Portare in Valigia: Abito Fantasia Animalier

Per le mattine estive, quando hai bisogno di un look pratico e fresco, un abito con fantasia animalier è una scelta vincente. Infatti, basta una stampa animalier come il leopardato o lo zebrato per rendere completo qualsiasi look in modo veloce, senza bisogno di ricorrere a troppi stratagemmi fashion.

cosa portare in vacanza: abito animalier
abito animalier

Capo #7 Da Portare in Valigia: Borsa Shopper

Quante borse portare in vacanza? Una per la spiaggia, una per passeggiare, una per andare a cena, una durante il viaggio…Ma no! Per completare i tuoi look vacanzieri in ogni occasione e avere sempre tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano, ti basta una sola borsa shopper, che sia spaziosa e alla moda!

cosa portare in vacanza: borsa shopper alla moda
borsa shopper alla moda

Vuoi più consigli su come facilitare l'organizzazione della valigia o dell'armadio? Chiedimi una consulenza!


Come Scegliere La Gonna Giusta Per Il Tuo Fisico?

Created: 25 Apr 2023  / Categories: Tutorial

Come Scegliere La Gonna Giusta Per Il Tuo Fisico?

Il tuo armadio è pieno di jeans e pantaloni perché pensi che le gonne non ti stiano bene? E anche se volessi comprarne una non sai proprio da dove partire, vero?

Per sentirti a tuo agio con una gonna indosso devi prima capire qual è la gonna più adatta alla forma del tuo corpo! Ma fidati, una volta che avrai scoperto la gonna giusta per il tuo fisico non potrai più farne a meno, soprattutto in estate! Leggi la mia guida su come scegliere la gonna giusta in base alla tua bodyshape e preparati ad acquistare il modello perfetto per te!

Gonna per Fisico a Mela

Hai un fisico a mela con pancia abbondante? Metti in risalto i tuoi punti di forza! In questo caso, si tratta delle tue gambe, che vanno messe otticamente in risalto. Una minigonna non troppo fasciante, dritta o leggermente svasata, ti aiuta a distogliere l’attenzione dalla parte centrale del corpo e a valorizzare la parte inferiore.

Se opti, soprattutto in vista di un evento o di una cerimonia, per una minigonna con coda sul retro, questo tocco ti aiuta anche a verticalizzare la figura nel caso in cui l'altezza non sia il tuo forte.

gonna per bodyshape mela
gonna per bodyshape mela

Gonna per Fisico a Pera o Clessidra

gonna per fisico a pera
gonna per fisico a pera

Hai un fisico a pera o a clessidra, caratterizzato da fianchi larghi e cosce abbondanti? Le donne con questo tipo di fisicità sono le più spaventate all'idea di indossare una gonna. Forse, però, non hanno mai scoperto il modello giusto per loro!

Infatti, se appartieni a questo tipo di bodyshape, ti basta anche solo optare per una gonna a vita alta per vedere subito valorizzate le tue forme. Infatti, otticamente il punto vita viene messo in risalto e sagoma il tuo corpo enfatizzando i tuoi punti forti: le curve!

Un altro trucco è scegliere una lavorazione morbida come il crochet, che non segna e ti fa sentire più a tuo agio nei movimenti anche quando scegli una gonna aderente.

Infine, evita tasche o decorazioni intorno alla zona dei fianchi per evitare di accentuare queste zone.

gonna per fisico a clessidra

Gonna per Chi Ha le Gambe Corte

Hai le gambe corte e ogni volta che ti si prospetta un evento desidereresti tanto poter indossare una gonna lunga ed elegante? Fidati: puoi farlo! Anche qui basta scegliere il modello giusto per te.

In questo caso, si tratta di una longuette con spacco, laterale o posteriore. Infatti, lo spacco sulla gonna slancia la figura perché crea un effetto ottico che allunga le gambe: provare per credere! Tra l'altro, prova a completare l'outfit con un crop top: questo aiuterà a verticalizzare la tua figura ancora di più!

gonna per chi ha gambe corte
gonna per chi ha gambe corte

Gonna per Fisico a Rettangolo

Hai il fisico a rettangolo, asciutto e privo di curve? Indossare una gonna sbagliata per te potrebbe significare appiattire ulteriormente la figura, ma c'è un modello che per fortuna arriva il tuo soccorso! La gonna perfetta per te, infatti, è quella a balze, che otticamente spezza l’effetto colonna dando movimento e morbidezza alla figura.

gonna per fisico a rettangolo
gonna per fisico a rettangolo

Se invece non ami le balze, puoi aiutarti con i giochi ottici, come quelli che alternano fantasie al tinta unita che creano curve anche dove mancano!


La Ruota dei Colori: Guida Definitiva per Creare Abbinamenti Perfetti

Created: 23 Gen 2023  / Categories: Colore, Tutorial

La Ruota dei Colori: Guida Definitiva per Creare Abbinamenti Perfetti

Se fai parte di quelle donne che aprono l’armadio andando subito in panico perché non riescono a creare abbinamenti tra i vari capi che hanno a disposizione, questa guida all’utilizzo della ruota dei colori ti aiuterà finalmente a risparmiare tempo e fatica nella realizzazione di outfit con colori accostati sempre in modo perfetto!

Come? Grazie alla ruota dei colori, lo strumento essenziale per creare abbinamenti di successo per outfit dai colori armoniosi. La ruota dei colori deriva dalle teorie di Johannes Itten, artista e studioso che mise a punto una rappresentazione visiva dei colori in cui questi ultimi sono disposti in cerchio in base alla relazione cromatica che intercorre tra loro.

ruota dei colori come usarla
ruota dei colori: come usarla per creare abbinamenti perfetti

Una volta che saprai riconoscere i colori primari, secondari e terziari e capire come effettuare gli abbinamenti tra colori complementari, analoghi e monocromatici sarai finalmente in grado di creare dei look sempre equilibrati e impattanti, consultando semplicemente il magico cerchio di Itten! Vediamo innanzitutto la classificazione dei colori, per poi passare ai diversi metodi per creare abbinamenti perfetti grazie alla ruota dei colori!

Primi passi per imparare a interpretare la ruota dei colori: i colori primari, secondari e terziari

Prima di imparare a mettere insieme degli abbinamenti accattivanti c’è bisogno di saper interpretare correttamente la relazione che intercorre tra i vari colori che abbiamo a disposizione. A questo fine viene in nostro aiuto la classificazione dei colori tra primari, secondari e terziari.

I colori primari sono il rosso, il giallo e il blu. Non possono essere creati mescolando altri colori e sono la base di tutti gli altri colori della ruota.

Tra i colori secondari troviamo il verde, l'arancione e il viola, che si ottengono dalla mescolanza dei colori primari.

I colori terziari, infine, sono quelli ottenuti mescolando un colore primario con un colore secondario, ad esempio il giallo-verde o il rosso-arancione.

Conoscere questi colori è fondamentale per capire come creare abbinamenti cromatici efficaci con la ruota di Itten: scopriamo di più su come usarla!

Luminosità e saturazione: le variabili applicate ai colori puri

I colori primari, secondari e terziari di cui abbiamo appena parlato sono i cosiddetti colori puri. A ciascuno di essi, tuttavia, possono essere applicate due variabili, la luminosità e la saturazione.

Si può ottenere un colore più o meno luminoso aggiungendovi rispettivamente più bianco o più nero.

Invece, per ottenere un colore meno saturo rispetto alla purezza originale basta aggiungervi un certo quantitativo di grigio: più se ne aggiunge, meno il colore sarà saturo. Se non lo sai, è con questo sistema che vengono creati i colori pastello!

saturazione e luminosità
saturazione e luminosità: le variabili da applicare ai colori puri nella ruota dei colori

Abbinamenti di Colori Complementari per giocare su contrasti cromatici d’impatto

colori complementari
colori complementari

Gli abbinamenti tra colori complementari sono quelli in cui i colori sono posizionati di fronte l'uno all'altro sulla ruota cromatica. Ad esempio, il rosso e il verde, il giallo e il viola o il blu e l'arancione.

Questi abbinamenti creano un contrasto cromatico interessante e attraente. Inoltre, questi abbinamenti possono aiutare a mettere in risalto un determinato colore o un determinato capo d'abbigliamento poiché visivamente hanno un impatto molto forte.

Gli abbinamenti tra colori complementari sono adatti alle personalità forti, vivaci e poliedriche, perché tramite ad un uso sapiente delle cromie permettono di esprimere le varie sfaccettature del proprio carattere.

abbinamento tra colori complementari

Abbinamenti di colori analoghi per una sensazione di armonia e continuità

colori analoghi
colori analoghi

Gli abbinamenti tra colori analoghi sono quelli in cui i colori sono posizionati l'uno accanto all'altro sulla ruota cromatica. Ad esempio, il giallo, il giallo-verde e il verde, o il rosso, il rosso-arancione e l'arancione.

Questo tipo di abbinamento crea outfit sofisticati, armoniosi e omogenei, senza forti contrasti poiché l'accostamento tra colori analoghi è basato proprio sulla somiglianza fra questi colori, che hanno basi simili. e

Però fai attenzione a non cadere in confusione: questo non è un abbinamento “tono su tono”, ovvero tra due intensità diverse dello stesso colore. Per questo tipo di abbinamento bisogna rifarsi agli abbinamenti monocromatici, vediamo di seguito!

abbinamento tra colori analoghi
abbinamento tra colori analoghi

Abbinamenti monocromatici per declinare un colore in sfumature diverse

colori monocromatici
colori monocromatici

Gli abbinamenti monocromatici sono quelli in cui si utilizzano diverse tonalità di un solo colore. Ad esempio, abbinare un abito blu scuro con una borsa azzurra e scarpe blu chiaro.

Con l’aiuto del nero, del bianco e del grigio è infatti possibile creare un’intera tavolozza a partire da un unico colore di base, schiarendolo, scurendolo o sbiadendolo e dando vita ad un look profondo e coeso.

abbinamento monocromatico
abbinamento monocromatico

Armonie Triadiche: abbinamenti con 3 Colori

armonie triadiche
armonie triadiche

Infine, un’armonia triadica viene creata con tre colori e possono essere di due tipi:

  • le armonie triadiche complementari, in cui i tre colori si trovano a intervalli regolari tra loro nella ruota dei colori;
  • le armonie triadiche analoghe, in cui i tre si trovano l’uno accanto all’altro.

La ruota dei colori in armocromia

In definitiva, la ruota dei colori è uno strumento prezioso per la creazione di abbinamenti alla moda, ma anche per la scelta dei colori più adatti ai tuoi colori naturali.

Non è un caso che la disciplina che conosciamo come “armocromia” prenda ispirazione proprio da Itten e dal suo cerchio dei colori, che permette di creare delle palette personalizzate in base alla temperatura dei colori, più a base calda (base gialla) o a base fredda (base blu) a seconda dei propri colori naturali di incarnato, occhi e capelli.

ruota dei colori in armocromia
ruota dei colori: un valido aiuto in armocromia

Utilizzando la ruota dei colori e considerando il tuo colore della pelle, i tuoi capelli e i tuoi occhi, puoi creare abbinamenti di successo e scegliere i colori più adatti per te in ogni occasione!

Ricorda che se vuoi un aiuto a trovare i tuoi colori puoi consultare la mia guida all'armocromia, oppure chiedere direttamente una consulenza qui!


Come Vestirsi al Primo Appuntamento: Consigli per Non Sbagliare

Created: 19 Set 2022  / Categories: Fashion Therapy, Tutorial

Come Vestirsi al Primo Appuntamento: Consigli per Non Sbagliare

Per molte donne, inutile negarlo, il primo appuntamento rappresenta un'importante investimento di risorse psicologiche, mentali e fisiche, tutte orientate ad un unico obiettivo: fare colpo!

Perché se pensiamo che quel "lui" con cui stiamo andando a cena per la prima volta potrebbe davvero rivelarsi l'uomo perfetto per noi, non possiamo proprio permetterci errori: tutto deve filare liscio come l'olio, non è così?

Le domande che ci facciamo prima di quel fatidico giorno sono più o meno sempre le stesse:

"Cosa devo mettere per fare una bella impressione?"

"Come mi vesto per sedurlo, ma senza sembrare una che va con tutti"

"Qual è l'abbigliamento giusto per farmi prendere sul serio, ma evitando di apparire come una bacchettona?"

La verità è che, in vista del primo appuntamento, ci concentriamo al massimo per rispettare - e volendo superare - quelle che potrebbero essere le sue aspettative nei nostri confronti. Infatti, nel momento del fatidico incontro desideriamo sostanzialmente mostrarci al massimo delle nostre potenzialità: avremo a disposizione poche ore per raccontarci e far sì che la scintilla si accenda, anche se vi avverto, tutto si gioca a partire dai primi minuti dell'incontro. Vediamo perché!

Perché È Importante Scegliere Cosa Indossare al Primo Appuntamento

Studi di neuropsicologia dimostrano addirittura che bastano solo 7 secondi affinché una persona si faccia un'idea generale del suo interlocutore, ed è inevitabile che in un lasso così breve di tempo a giocare il ruolo più importante - volenti o nolenti - sia proprio l'aspetto esteriore!

Ci avrete fatto caso che le domande che di solito ci poniamo nel prepararci psicologicamente e fisicamente all'incontro hanno a che fare per la maggiore con il modo in cui pensiamo di vestirci e agghindarci: la Fashion Therapy insegna che l'abbigliamento parla di noi in maniera spesso più efficace di quanto riusciremmo a fare con le parole, specialmente in occasioni come i primi appuntamenti in cui il tempo a disposizione per dire qualcosa di noi è davvero poco.

In tal senso, se da un lato all'incontro è fondamentale mettere in campo i propri punti di forza caratteriali e attitudinali (cercando di essere sempre noi stesse per evitare che quell'uomo stia uscendo con una donna che più tardi potrebbe finire per rivelarsi qualcun altra con cui non c'è compatibilità, con tutte le conseguenze che ne seguono), dall'altro lato è altrettanto importante dare i giusti "segnali visivi" attraverso il nostro abbigliamento, per evitare:

  • che le nostre intenzioni vengano fraintese;
  • di non riuscire a esprimere la nostra personalità al 100%;
  • che un abbigliamento scelto senza consapevolezza ci faccia sentire a disagio e ci faccia sprecare, forse, l'appuntamento della vita.

Ecco quindi qualche consiglio di Fashion Therapy su come vestirsi al primo appuntamento, per aiutarvi a capire che il punto non è tanto come lui ci vede, ma come noi vogliamo essere viste!

Outfit per Primo Appuntamento: Cosa Indossare per Concludere...con il Botto!

Se non escludi che il primo appuntamento possa evolvere in una situazione più intima, il tuo abbigliamento dovrebbe poter parlare più o meno velatamente delle tue intenzioni.

Chiariamolo una volta e per tutte: non c'è niente di male a mettere in gioco la componente sessuale durante un appuntamento (se lo si vuole), e non c'è motivo di avere paura di essere giudicate male per questo. Perché se con l'uomo dell'appuntamento c'è compatibilità lo si vede anche dalle sue reazioni alle nostre intenzioni, comprese quelle di natura sessuale. Se noi siamo propense a voler approfondire l'intimità fin dal primo incontro, l'uomo perfetto per noi dovrebbe essere qualcuno che non ha problemi con la nostra inclinazione: se verremmo giudicate male per questo, probabilmente quell'uomo non fa per noi (non siamo mica noi ad essere sbagliate!).

Detto ciò, ci sono due tipi di look che puoi adottare in questo caso:

  1. il denim cut out skinny o con gli strappi abbinato ad un capo di maglieria attillata, di colore nero se non vuoi esprimere troppo esplicitamente la tua voglia di passare al sodo, o bianca semi trasparente se non hai problemi a fare luce sul tuo intento;
  2. un contrasto tra un pezzo maschile e uno femminile, ad esempio una giacca o una camicia over con tacco vertiginoso o reggiseno in pizzo a vista, che fa girare la testa alla maggior parte degli uomini, permettendoti di giocare con la seduzione e inviare un chiaro segnale di interesse sessuale. Questo tipo di outfit, infatti, richiama alla mente il contrasto tipico della personalità forte femminile, che piace e intimorisce allo stesso tempo, risultando per questo intrigante.
  • Trasparenze per primo appuntamento: osa se non ti mette a disagio!
  • Top attillato: una scelta sensuale per il primo appuntamento da abbinare al denim
  • Reggiseno in vista sotto il blazer: il contrasto intrigante tra maschile e femminile da indossare al primo appuntamento

I colori da scegliere sono altrettanto importanti, perché inconsciamente emanano vibrazioni che hanno molto a che fare con la sessualità:

  1. ti consiglio di evitare un outfit total black o con tonalità di grigio, perché sono colori che potrebbero impedirti di lasciarti andare in quanto legati alla sfera della razionalità e dell'autocontrollo;
  2. come colori approvati, invece, ci sono tutti quelli dai toni attivanti che ti supportano nell'esprimerti nei tuoi lati più positivi: opta per colori vitaminici come il rosso e l'arancio che sono strettamente legati alla solarità, all'energia, alle pulsioni passionali e sessuali, e se un'esplosione di colore troppo forte ti mette a disagio usa semplicemente degli accessori che abbiano una di queste tinte.

Look per Primo Appuntamento "Soft"

Se preferisci che al primo appuntamento lui non ti salti addosso e se desideri impostare il vostro incontro su una conoscenza puramente verbale, dovresti innanzitutto puntare su colori che irradiano tranquillità e stimolano la comunicazione e il dialogo:

  1. puoi scegliere un outfit nei toni del viola, un colore che aiuta a connetterti con il tuo io interiore e ad essere spontanea, oltre che a sedurre con la mente;
  2. puoi optare per il blu e le sue sfumature, soprattutto se ti senti nervosa, perché è un colore che calma e distende.

Come tipologia di abbigliamento ti consiglio di indossare un abito o un capo laminato: lo scintillio di questo tipo di tessuto è perfetto per gli appuntamenti serali, perché oltre a dare un particolare boost alla tua autostima, ti fa risaltare tra la folla, donandoti luce e dotandoti di un'area seducente ma molto elegante.

laminato oro
un capo metallizzato oro ti rende raggiante, elegante e protagonista della serata

Come Scegliere la Scarpa Giusta: Consigli e Abbinamenti

Created: 06 Mag 2022  / Categories: Fashion Therapy, Tutorial

Come Scegliere la Scarpa Giusta: Consigli e Abbinamenti

Quante volte hai comprato un paio di scarpe, per poi non metterlo mai? Forse ti è capitato perché sei stata presa dall'eccitazione di averle trovare in super sconto, anche se in fondo non erano proprio di tuo gradimento? O forse erano troppo belle, ma c'erano soltanto di un numero più piccolo rispetto al tuo? Magari ti piacevano e ti stavano anche bene, ma non erano adatte alle occasioni che ti capita di vivere nella tua quotidianità.

Le ragioni dietro agli acquisti d'impulso delle scarpe possono essere tante, soprattutto dal momento che siamo donne, e quando ci troviamo davanti a un paio di tacchi, o di sneakers, andiamo in una specie di ipnosi autoindotta!

Eppure, eppure...le scarpe andrebbero sempre scelte e indossate in base alla conformazione del nostro piede...non il contrario! E questo perché il piede è una delle parti più importanti del nostro corpo: sapevi che i piedi rispecchiano la totalità dell'organismo, e che con la riflessologia plantare si è in grado di trattare e prevenire vari disturbi a tutto il nostro corpo? Questa sola ragione è già validissima per non sottovalutare mai la scelta della scarpa da comprare, facendoci sempre seguire da un esperto del settore.

Nel caso in cui non trovaste un esperto a "portata di piede", ho pensato di scrivere una mini-guida su come scegliere la scarpa giusta, con consigli per non sbagliare e sprecare inutilmente soldi durante le tue giornate di shopping e qualche suggerimento per capire qual è la scarpa più adatta per le occasioni più comuni!

5 Consigli per Acquistare la Scarpa Giusta

É vero: esistono decine e decine di modelli di scarpe diverse, se non centinaia, e ognuno di essi ha le sue "regole" specifiche in quanto a calzata. Tuttavia, ho cercato di tener conto di tutte le tipologie differenti di calzatura e di tutte le loro caratteristiche per stilare questi 5 consigli per acquistare la  scarpa giusta, validi dai tacchi alle ballerine!

1. Controlla che la Lunghezza del Piede sia Giusta per Quella Scarpa

Uno dei trucchi più importanti per evitare di pentirti dell'acquisto di un paio di scarpe è controllare la lunghezza del piede e quella della scarpa messe a confronto. In sostanza, la scarpa deve essere lunga almeno 1 cm in più rispetto al piede (il centimetro va contato a partire dal dito più sporgente, che non è sempre l'alluce). Attenzione anche al movimento delle dita: all'interno della scarpa tutte devono riuscire a muoversi liberamente.

2. Prova Sempre Entrambe le Scarpe

Un modo molto efficace per evitare di incorrere in acquisti inutili è quello, quando si è in negozio, di provare entrambe le scarpe. Ti consiglio di farlo perché il 90% delle donne ha un piede leggermente più grande dell'altro, e questo sfalsamento può portare spesso a comprare paia di scarpe del numero sbagliato (a meno che, ovviamente, non si provino tutte e due le scarpe!).

3. Assicurati Che la Scarpa sia Leggera

Al momento della prova al piede potresti non darci troppa importanza, eppure il peso della scarpa è un fattore da tenere sempre in grande considerazione quando si fanno degli acquisti. Infatti, un paio di scarpe pesanti quando viene indossato per più ore ai piedi crea molti più fastidi e dolori di un paio di scarpe leggere. In ogni caso, opta sempre per scarpe di alta qualità per non avere questo tipo di problema.

4. Controlla l'Integrità del Rivestimento Interno

Una delle cose che può farti pentire di aver acquistato un paio di scarpe è il rivestimento interno! Infatti, spesso per difetti di fabbrica all'interno delle scarpe potrebbero esserci delle cuciture in rilievo molto fastidiose, in grado di causarti rotture ai piedi e vesciche spiacevoli. Ogni volta che stai per comprare delle scarpe, assicurati sempre che in entrambe la parte interna sia liscia e senza difetti.

5. Al Momento della Prova Indossa la Calza Adatta

Sei uscita per comprare un paio di decolleté, ma hai ai piedi dei fantasmini? Considera che se non provi la scarpa con la calza che andrai ad indossare con quel tipo di calzatura, potresti avere spiacevoli sorprese! Quindi, porta sempre con te la calza adatta, e se si tratta di un acquisto non programmato, chiedi alla commessa di fornirtene una di prova.

3 Consigli sulla Scarpa Giusta per Ogni Occasione

I modelli di scarpe tra cui puoi scegliere sono tanti: ci sono i decolleté, le zeppe, le sneakers, le ballerine, i tronchetti, e chi più ne ha più ne metta! Io ne ho selezionate 3 tipologie che rispecchiano 3 momenti differenti della giornata: business meeting, city walk e private party!

1. Decolleté con Tacco Basso: La Scarpa più Adatta al Business

Tacco a lavoro sì, ma di certo non un tacco a punta 12! Va più che bene un sobrio ma raffinato decolleté con tacco medio, non troppo sottile e magari a punta! Questo modello è molto professionale, e conferisce determinazione nel raggiungimento degli obiettivi negli affari. Consiglio di indossarla in abbinamento a una gonna sopra al ginocchio e ad una camicia, i perfetti alleati di un business look che si rispetti!

scarpa per lavoro
Decolleté con tacco basso: la scarpa adatta per l'ufficio.

2. Scarpe con Zeppa: l'Ideale per le Passeggiate in Città

Sai perché le zeppe sono le alleate ideali delle passeggiate in città? Perché sono le uniche scarpe in grado di concederti quello slancio verso l'alto che tanto desideri, pur permettendoti di rimanere con i piedi sempre ben saldi per terra, evitando cadute o ruzzoloni non programmati! Con questo tipo di scarpe puoi permetterti anche una gonna lunga senza sentirti troppo impacciata: durante le tue uscite a piedi, la comodità delle zeppe ti permette di indossare ciò che desideri!

scarpa per passeggiare
zeppe: le scarpe perfette per le passeggiate in città

3. Tacco Alto in Colore Attivante: la Grinta Perfetta per i tuoi Private Party!

Il tacco alto rivela un'esigenza di elevarsi verso il cielo, allontanandosi dalla dimensione terrena, dalle preoccupazioni e dallo stress quotidiano. Ecco perché dovresti scegliere questo tipo di scarpa per i tuoi party più esclusivi, e in generale per tutti i momenti di leggerezza e spensieratezza in cui hai bisogno di sollevarti dalle pressioni della vita di tutti i giorni. Insomma, di qualunque colore sia (ma un colore acceso e attivante come il rosso o il fucsia è ideale), l’importante è che la tua scarpa per i momenti di svago abbia il tacco altissimo. Per un risultato al top, abbinalo ad abiti con spacco vertiginoso, che aiutano ad elevare ancora di più la tua figura verso l'alto!

scarpa per party
tacchi alti: le scarpe perfette per i party esclusivi


Very Peri: Come Abbinare il Pantone 2022

Created: 12 Feb 2022  / Categories: Colore, Storia della Moda, Tutorial

Very Peri: Come Abbinare il Pantone 2022

É la tonalità n. 17-3938 eletta Pantone dell'anno 2022 dal Pantone Color Institute, e in poche settimane ha già conquistato i cuori di tanti appassionati di moda e design di interni.

Il Very Peri (ovvero un blu pervinca a cui è stato aggiunto un tocco di rosso) è frutto di mix di colori esclusivo creato da Pantone per donarci maggiore ottimismo e una spinta alla ripresa.

Per Pantone i toni del blu del Very Peri esprimono il bisogno di rassicurazione derivante dalla sempre maggiore fusione tra mondo digitale e reale (pensate un po' a Facebook e ai colori simbolo della piattaforma: non sono forse appartenenti alla famiglia dei blu?). Poiché nel futuro prossimo si parlerà sempre più di metaverso e realtà virtuale, il Very Peri incoraggerà anche i più reticenti a entrare a far parte del cambiamento, rafforzando la creatività e l'immaginazione.

Il Pantone 2022 è già entrato di diritto nei guardaroba delle star più in voga del momento, il che ha fatto nascere subito in tutte le donne attente ai trend moda dubbi e domande su come inserire il Very Peri negli outfit di tutti i giorni e su come abbinarlo al meglio.

lady gaga hailey bieber nicole kidman very peri
lady gaga, hailey bieber e nicole kidman indossano il very peri

Partiamo col dire che abbinare il Pantone of the Year 2022 è davvero facile! La luminosità e la raffinatezza del Very Peri (che rientra nella famiglia dei viola, caratterizzati da forti richiami alla dimensione magica e spirituale) lo rendono non solo un colore ideale per un total look dall'eleganza sobria, ma anche un buon alleato per realizzare degli accostamenti vincenti e originali.

Volete qualche consiglio? Ecco alcuni mix and match con protagonista il Very Peri!

Abbinare Very Peri e Blu

Seguendo la regola degli abbinamenti tra colori analoghi, il colore che nel cerchio cromatico si trova più vicino alla nuance Very Peri è proprio il blu (infatti, come abbiamo anticipato, il colore del 2022 è descritto da Pantone come "un blu pervinca dinamico, ravvivato da un sottotono rosso"). Quindi, quale modo migliore di abbinare il Very Peri se non con il colore primario da cui trae origine?

Il blu infonde calma e serenità ai sensi, e il risultato in abbinamento al Very Peri è un outfit distensivo e tranquillo, per occasioni poco caotiche in cui il principale obiettivo è il relax e il recupero di energie.

abbinamento very peri e blu
abbinamento very peri e blu

Abbinare Very Peri e Rosso

Se il Very Peri sta bene con il blu da cui trae origine, perché non provare l'abbinamento anche con l'altro "colore genitore"? Già, il rosso sta benissimo con il Pantone 2022 perché unisce la sensazione di calma delle tonalità blu violacee all'energia grintosa propria del colore del fuoco.

Sarà un caso che un outfit che mixa Very Peri, blu e rosso sembra proprio richiamare i colori degli energy drink? Non so voi ma questo è un abbinamento che mi fa impazzire, perché mi dà molta carica ma senza eccesso di euforia, dato che i toni del blu mi fanno restare concentrata sui miei obiettivi.

Scopri le caratteristiche del rosso

abbinamento very peri e rosso
abbinamento very peri e rosso

Abbinare Very Peri e Viola

Il viola, proprio come il Very Peri, nasce dall'unione tra blu e rosso. Per questo motivo, un accostamento dei due colori genera un abbinamento riuscitissimo, oltre che armonioso e decisamente equilibrato.

Infatti, il viola è il colore simbolo delle pratiche meditative, ritenuto capace di agevolare la connessione con la propria parte spirituale: insieme al Pantone 2022 contribuisce a riequilibrare gli umori, favorendo tanto una spiccata creatività quanto una sensazione di sano relax.

Scopri le caratteristiche del viola

abbinamento very peri e viola
abbinamento very peri e viola

Abbinare Very Peri e Nero

Il nero è un colore che serve per il recupero della razionalità dopo momenti di forte sbalzo emotivo (non a caso è il colore per eccellenza del lutto).

Quando lo si abbina al potere rassicurante del Very Peri, il risultato è un trionfo di self-control e sicurezza, perfetto per dominare gli istinti che, in momenti di particolare stress, spingerebbero a fare pazzie!

abbinamento very peri e nero
abbinamento very peri e nero

Abbinare Very Peri e Verde Fluo

Potrebbe sembrare un abbinamento stravagante, forse azzardato, e invece il Very Peri insieme a colori fluo come il verde acido e il giallo lime dà vita ad outfit vivaci e sbarazzini.

Il verde nella sua tonalità più "acerba" e vitaminica richiama il mondo degli agrumi e la loro freschezza, foriera di benessere e di energie positive. Ecco perché un accostamento con il Very Peri, colore gioviale e rassicurante, risulta in un trionfo di ottimismo, solarità e sincera spontaneità.

abbinamento very peri e verde fluo
abbinamento very peri e verde fluo

Vuoi approfondire i miei consigli di stile? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Come Scegliere Il Cappotto In Base Al Fisico

Created: 08 Nov 2021  / Categories: Tutorial

Come Scegliere Il Cappotto In Base Al Fisico

Quando arrivano i primi venti freddi e tra le mani non si desidera avere altro che una bella tazza di cioccolata calda fumante, ecco che li vediamo spuntare nei guardaroba di tutte noi. Di svariate forme, colori e stili diversi, i capispalla ci accompagnano durante tutto l’inverno per tenerci al calduccio, completando e spesso rappresentando il nostro outfit per tutta la giornata. Se quest’anno hai deciso di regalartene uno nuovo, ti piacerà sapere che esiste un modo super efficace per scegliere il cappotto in base al fisico!

Questo metodo ce lo insegna l’analisi della bodyshape, che nel verificare le proporzioni tra le diverse parti del corpo di una donna ci aiuta a individuare il modello di cappotto, trench o piumino più adatto alle nostre forme!

Fisico A Clessidra - Cappotto Morbido Leggermente Avvitato

Fisico A Clessidra - Cappotto Morbido Leggermente Avvitato
Fisico A Clessidra - Cappotto Morbido Leggermente Avvitato

Dalle forme abbondanti e con il punto vita sottile, la donna con fisico a clessidra può valorizzare le proprie curve accarezzandole con un cappotto lungo e aderente. È sempre consigliato un capospalla avvitato, mentre è assolutamente da escludere tutto ciò che è oversize e che non delinei alla perfezione il punto vita. La donna clessidra è meglio che si prepari a rinunciare anche al doppiopetto, che appiattisce il seno e non esalta la simmetria tra parte superiore e inferiore del corpo.

Fisico A Mela - Cappotto Morbido Non Troppo Avvitato

Fisico A Clessidra - Cappotto Morbido Leggermente Avvitato
Fisico A Clessidra - Cappotto Morbido Leggermente Avvitato

La donna dal fisico a mela ha un addome prominente che richiede di adottare uno stile semplice, dalle linee pulite e morbide. Spesso con questo tipo di bodyshape si incappa infatti in errore gravissimo: quello di infagottarsi in capispalla oversize nell’intenzione di nascondere la pancia abbondante. Tuttavia, questa trovata non fa altro che far sembrare la donna mela ancora più abbondante di quanto non sia già!

La soluzione migliore per il fisico a mela è un cappotto dal taglio dritto, né aderente né oversize. È consigliato lo scollo a V che slancia verticalmente la figura, mentre sono da evitare i modelli con cintura, che veicolerebbero l’attenzione proprio sull’addome.

Fisico A Pera – Cappotti e Trench Strutturati nella Parte Superiore

Fisico A Pera – Cappotti e Trench Strutturati nella Parte Superiore
Fisico A Pera – Cappotti e Trench Strutturati nella Parte Superiore

Per la donna dal fisico a pera, che presenta la parte inferiore del corpo più grande rispetto a quella superiore, sono indicati i cappotti con parte superiore più strutturata: grazie a colli con pelliccia, ruches, volants, bottoni e a scolli importanti come quello a barca, l’asimmetria tra il sopra e il sotto risulterà compensata.

Via libera, quindi, a cappotti e trench, anche doppiopetto, con lunghezza che arrivi massimo a metà coscia, e avvitati in modo da valorizzare il punto vita sottile. Assoluto no a oversize e a tagli dritti che nascondano le forme.

Fisico A Triangolo Invertito – Monopetto con Spalle Scese

Fisico A Triangolo Invertito – Monopetto con Spalle Scese
Fisico A Triangolo Invertito – Monopetto con Spalle Scese

Una donna dal fisico a triangolo invertito presenta una sproporzione tra le spalle larghe e i fianchi più stretti. In questo senso, è necessario andare a compensare l’asimmetria prevedendo dei capispalla semplici e essenziali nella parte superiore del corpo. Sì, quindi, a monopetto con spalle scese e morbide, mentre vige il divieto assoluto di spalline, colletti e decorazioni esagerate che metterebbero ancora più in evidenza la parte superiore.

Un altro trucco per questa bodyshape è fare l’esatto contrario della donna pera, ovvero scegliere cappotti con gli orli ricamati o arricchiti con inserti che creino volume.

Fisico A Rettangolo – Scampanati, Attillati, Oversize

Fisico A Rettangolo – Capispalla Scampanati, Attillati, Oversize
Fisico A Rettangolo – Capispalla Scampanati, Attillati, Oversize

Alla donna rettangolo sta bene quasi tutto. È forse l’unica bodyshape che può permettersi un oversize senza correre il minimo rischio di sembrare un omino Michelin! Se proprio vuoi un consiglio, fai affidamento a bottoni, tasche grosse e a modelli doppiopetto: ti aiuteranno a creare volume laddove ti manca, ovvero su seno e fianchi. Inoltre, ricorda che una cintura ti permette di delineare il punto vita e di creare l’impressione di avere più curve della realtà.


Leggere Le Etichette Dei Vestiti: 5 Vantaggi Che Non Immaginavi

Created: 25 Ott 2021  / Categories: Fashion Therapy, Tutorial

Leggere Le Etichette Dei Vestiti: 5 Vantaggi Che Non Immaginavi

Scommetto che ti è capitato più volte, appena dopo aver comprato un nuovo capo di abbigliamento, di prendere le forbicine e di rimuoverle, fastidiose e pruriginose come sono! Ovvio che sto parlando delle etichette, quei misteriosi pezzetti di tessuto pieni di simboli strani e di scritte in lingua straniera che sembrano state inventate proprio apposta per farci innervosire!

Eppure, oggi voglio farti capire quanto invece sia fondamentale interpretare correttamente tutte quelle icone e quei testi che a prima vista potrebbero risultare incomprensibili. Infatti, leggere le etichette dei vestiti può essere un’attività estremamente vantaggiosa sotto numerosi punti di vista. Scoprili tutti insieme a me, non te ne pentirai!

Simboli Sulle Etichette Dei Vestiti: Quali Sono E Cosa Significano

leggere le etichette dei vestiti
l'importanza di leggere le etichette dei vestiti

Prima di spiegarti quali sono i vantaggi nel comprendere i simboli sulle etichette dei vestiti, è doveroso fare una introduzione sul loro significato. Forse già lo sai, ma solitamente i simboli si suddividono in 3 categorie principali: quelli relativi al lavaggio, quelli relativi all’asciugatura e quelli relativi alla stiratura.

Simboli Sulle Etichette Relativi Al Lavaggio

A che temperatura devo lavare questo capo? Posso usare la candeggina? Ma sarà che non posso lavarlo affatto in lavatrice? I simboli sulle etichette dedicati al lavaggio possono rispondere a questi e a tanti altri dubbi.

simboli etichette lavaggio
i simboli delle etichette per il corretto lavaggio

Simboli Sulle Etichette Relativi Alla Asciugatura

Per questi capi posso usare l’asciugatrice, o devo ricorrere allo stendipanni? Domande a cui i simboli sulle etichette dedicati all’asciugatura sapranno certamente dare una risposta.

simboli etichette asciugatura
i simboli delle etichette per la corretta asciugatura

Simboli Sulle Etichette Relativi Alla Stiratura

Potrò stirare questa camicia di cotone ad alta temperatura? E questo abito in seta, dovrò fare più attenzione e regolare il calore? Anche qui, i simboli dedicati alla stiratura sono molto chiari.

simboli etichette stiratura
i simboli delle etichette per la corretta stiratura

I 5 Benefici del Leggere l’Etichetta dei Vestiti

Ora che hai tutte le informazioni necessarie per lavare, asciugare e stirare i tuoi capi come dio comanda, voglio svelarti quali sono i 5 benefici che potrai riscontrare fin da subito nell’interpretare correttamente l’etichetta dei tuoi vestiti. Il motivo per cui ritengo così importante la lettura dei simboli delle etichette e la conseguente applicazione dei suggerimenti di lavaggio, asciugatura e stiratura è legato alla Fashion Therapy.

Poiché ritengo fondamentale che le donne, per raggiungere i propri obiettivi di vita, si vestano al meglio – e cioè seguendo i loro sogni e le loro aspirazioni, senza dare la possibilità a sconti e promozioni di sviare i loro desideri su capi che alla fine, forse, neanche metteranno – credo che avere una buona cura dei propri vestiti grazie ai consigli riportati sulle etichette sia un primo passo verso la consapevolezza che “meno è meglio”. In pratica, anche se con gli stessi soldi sei in grado di comprare meno vestiti rispetto a quanto faresti in una giornata di "shopping fast-fashion selvaggio", applicando i suggerimenti delle etichette riuscirai a conservarli più a lungo, senza avere bisogno di un ricambio continuo!

  1. I capi durano più a lungo

C’è davvero bisogno di dirlo? Quando i capi vengono lavati alle dovute temperature, asciugati correttamente al sole o in asciugatrice e stirati nel verso giusto, essi possono durare fino al 300% in più rispetto a quando li si lava, asciuga e stira in modo del tutto casuale.

  1. I capi non si deformano

Sai che alcuni filati subiscono in modo particolare le tue improvvisazioni? Ad esempio, la lana se viene lavata a temperature troppo alte rischia di restringersi, e se viene stesa in modo sbagliato tende a slabbrarsi.

  1. Risparmi acqua ed energia

Lavando, asciugando e stirando correttamente i tuoi vestiti sarai in grado di evitare inutili sprechi di acqua ed energia. Il motivo è semplice: è più probabile che un capo lavato, asciugato e stirato in modo corretto possa essere indossato una seconda volta senza necessità di passare di nuovo per la lavatrice.

  1. Risparmi denaro

Quando i vestiti restano belli e intatti come appena comprati per mesi, se non anni, che motivo c’è di doverli gettare e di comprarne di nuovi? Il bello dell’avere cura dei propri indumenti è questo: puoi comprare i capi che desideri anche se costano un po’ in più, perché tanto sai che sei capace di farli durare per molto tempo, e che non dovrai sostenere spese extra prima di subito per sostituirli.

  1. Impari a dare più valore alle cose che possiedi

L’ultimo dei 5 vantaggi del leggere le etichette dei vestiti è quello in cui credo maggiormente: prendersi cura dei propri capi d’abbigliamento è un vero e proprio esercizio di vita. Quando il consumismo e lo shopping smoderato da fast fashion rischiano di farci diventare delle accumulatrici seriali inquinanti e sprecone, vale la pena ricordarsi che c’è un altro modo più lento e consapevole di comprare e di vivere i propri vestiti. Un modo che fa bene a noi, al nostro pianeta, ai nostri figli e alle nostre figlie.


Pantaloni in Base al Fisico: Come Scegliere quelli Giusti per Te

Created: 20 Set 2021  / Categories: Fashion Therapy, Tutorial

Pantaloni in Base al Fisico: Come Scegliere quelli Giusti per Te

Flare, palazzo, skinny, a sigaretta, a pinocchietto, culotte: oggi c'è da perdersi tra gli innumerevoli modelli di pantaloni e jeans che si trovano in negozio e online. Magari c'è quel tipo a zampa che ti piace di più di quel mom fit, ma andando a provarlo in camerino scopri che non ti valorizza per niente! Ma infatti lo sai che per esaltare le tue forme naturali dovresti scegliere i pantaloni in base al fisico?

Eh già: esiste un modello giusto di pantaloni per ogni fisico, o meglio per ogni body shape. L'analisi della body shape, infatti, permette di individuare per ciascuna tipologia di fisico i punti di forza da esaltare e i punti deboli da dissimulare, grazie alla scelta dei capi e degli abbinamenti più giusti.

Quindi, non preoccuparti, perché che tu sia una mela, una pera o una clessidra, so per certo qual è la tipologia di pantaloni che fa al caso tuo! Curiosa di scoprire come scegliere i jeans e i pantaloni in base al fisico? Leggi l'articolo con i miei consigli di styling!

Pantaloni per Fisico a Pera

Hai il fisico a pera e non sai quali pantaloni scegliere? I fianchi e le cosce abbondanti della tua body shape ti causano insicurezza e insoddisfazione durante le tue giornate di shopping? Sono piuttosto sicura che uno dei problemi più ricorrenti per te sia l'impossibilità di trovare un paio di pantaloni o di jeans che ti stiano bene al 100% sia in vita che sulle cosce. Scommetto che ti capita spesso che ti stanno bene sui fianchi, mentre magari sulla vita ti vanno piuttosto larghi. Come ovviare alla questione?

Il tuo fisico a pera richiede pantaloni  dal modello ampio: tutto ciò che è flare, culotte, palazzo o bootcut fa al caso tuo. La cosa fondamentale è che jeans e pantaloni siano a vita alta, perché per la tua body shape a pera c'è la necessità di tenere alto il baricentro, al fine di armonizzare le proporzioni della figura.

Vuoi un altro consiglio per ottimizzare lo styling? Opta per pantaloni e jeans di colori più scuri rispetto alla parte di sopra: l'effetto ottico che otterrai sarà quello di riproporzionare e snellire la parte inferiore del corpo.

pantaloni per fisico a pera
pantaloni per fisico a pera: modello culotte a vita alta

Pantaloni per Fisico a Mela

Quali pantaloni dovrebbero esserci nell'armadio di una donna con il fisico a mela? Questa body shape ha il problema opposto del fisico a pera: infatti, le capita spesso di trovare pantaloni e jeans stretti sulla vita e ampi sulle gambe. Come risolvere?

Se hai il fisico a mela devi optare per tutto ciò che ti veste aderente sulle gambe. Via libera, quindi, a leggings, pantaloni e jeans skinny, ma anche a sigaretta. La soluzione alla sproporzione tra ventre abbondante e gambe sottili è da ritrovare poi nei tessuti elasticizzati, che permettono di conservare una certa aderenza al corpo senza rischiare di stringere troppo sul punto vita.

Il consiglio che ti do sui colori è ancora una volta opposto a quello per un fisico a pera: opta per jeans e pantaloni dai toni chiari per evitare otticamente di assottigliare le gambe ulteriormente e sproporzionare ancora di più la figura.

pantaloni per fisico a mela
pantaloni per fisico a mela: modello skinny

Pantaloni per Fisico a Clessidra

Per quanto riguarda pantaloni e jeans, il fisico a clessidra è paragonabile al fisico a pera, in quanto le due body shape hanno in comune l'abbondanza di fianchi e cosce e il punto vita sottile.

Infatti, una donna con fisico a clessidra ha ugualmente difficoltà a trovare pantaloni che calzino alla perfezione, perché quelli che vanno bene in vita andranno stretti sulle cosce, e quelli che andranno bene sulle cosce risulteranno larghi in vita! Quindi, quali sono i pantaloni per un fisico a clessidra?

La forma dei pantaloni flare continua le curve naturali del tuo corpo, per cui è quello che mi sento di consigliarti in assoluto, a patto che opti per un modello a vita alta: il tuo fisico ha bisogno di vedere delineato il punto vita!

Inoltre, puoi optare per dei pantapalazzo sempre a vita alta, e se sei particolarmente magra ti staranno bene anche degli skinny e dei pantaloni a sigaretta.

Per quanto riguarda i colori, cerca di scegliere sempre pantaloni e jeans più scuri rispetto alla parte di sopra, perché snelliscono e riequilibrano la figura.

pantaloni per fisico a clessidra
pantaloni per fisico a clessidra: modello flare

Pantaloni per Fisico a Rettangolo

Le donne con il fisico a rettangolo possono permettersi più o meno tutta la varietà di pantaloni e jeans esistenti sulla faccia della Terra. Tuttavia, ci sono dei modelli che possono valorizzare la figura, andando a riempire con del volume la magrezza di fianchi, cosce e glutei.

Infatti, alla donna con fisico a rettangolo consiglio di optare per tutti i pantaloni di tipo maschile: sì a risvoltini, modelli boyfriend e con l'elastico alla caviglia. Consiglio in particolare il pantalone a sacchetto, su cui andare ad allacciare il braccialetto della scarpa all'altezza della caviglia. Fidati: nessuno può permetterseli quanto te!

Via libera anche a pantaloni harem, a modelli con pence e a quelli a sigaretta con la piega stirata sul davanti, perché donano tutti movimento e volume alla parte bassa del corpo. Infine, sei così fortunata da poter indossare praticamente qualsiasi tipologia di shorts: approfittane, soprattutto di quelli molto corti!

Per quanto riguarda i colori, sentiti libera di osare con colori forti, stampe e fantasie: tutto ciò che dà vita e movimento alla parte inferiore del corpo è il benvenuto!

pantaloni per fisico a rettangolo
pantaloni per fisico a rettangolo: modello a sacchetto

Pantaloni per Fisico a Triangolo Invertito

La forma a triangolo invertito è l'esatto opposto del fisico a pera: è infatti caratterizzata da una parte superiore del corpo larga e decisamente più grande di quella inferiore. Quali sono i pantaloni e i jeans giusti da scegliere per riequilibrare l'intera figura?

Le spalle ampie richiedono la creazione di volumi nella parte più bassa del corpo. Se hai il fisico a triangolo invertito, quindi, opta per pantaloni e jeans flare.

Inoltre, dato che le gambe sono il punto forte di questa body shape, sarà bene metterle in evidenza, anche per distogliere l'attenzione dalla parte superiore. Quindi, sì a shorts, a modelli skinny e a sigaretta, soprattutto se di colore chiaro!

pantaloni per fisico a triangolo invertito
pantaloni per fisico a triangolo invertito: modello a sigaretta

Top
error: Content is protected !!